Gli sport da combattimento sono una delle mie grandi passioni per questo ho deciso dedicarvi parte dei miei studi, ad iniziare dalla mia tesi di laurea in nutrizione umana dal titolo Weight cutting e disturbi del comportamento alimentare. Il primo round è contro la bilancia.
Il calo peso spesso viene fatto con leggerezza, come una pratica comune, ma non è un gioco e non accetta improvvisazioni, per questo è bene affidarsi ad un professionista.
Garantire il weight-in mantenendo il focus sulla salute e sulla prestazione dell’atleta è uno degli aspetti più affascinanti del mio lavoro.

Nutrizione per l’allenamento
Un ottimo stato nutrizionale e quindi un’ottima performance non si costruiscono il giorno della gara, né la settimana prima. Bisogna iniziare mesi prima. Grazie alla giusta alimentazione è possibile ottenere il massimo dagli allenamenti.

Calo peso e weight-in
Rientrare nel peso non è la gara, è solo una regola. Non permettere alla bilancia di rubarti energie preziose che dovresti invece portare sul ring, in gabbia o sul tatami. Agisci con coscienza e cognizione.

Alimentazione e integrazione.
Solo chi ha combattuto sa quanto può essere difficile avere la meglio sull’avversario.
La sfida si gioca su diversi terreni, l’alimentazione è uno di questi. Vince il più preparato, non restare indietro.